Mi è stato dedicato il capitolo “Ingannare il computer” nella Tesi di Laurea in Storia dell’Arte Contemporanea e Moderna dell’Università Federico II di Napoli: “La Computer Art”, Relatore Prof.ssa M. A. Picone, Candidata A. Farinaro (Anno Accademico 1999/2000).
La mia opera Regioni caotiche 3 (1999) appare come copertina del libro di Fulvio Sorge:
“Passioni e Farmaci”, nella collana “Teoria e Oggetti della filosofia”, ed. Liguori, Napoli – 2000
Mie opere sono presenti in collezioni pubbliche e private. Tra le principali ricordiamo:
L’opera Sistema dissipativo 1 (2000) appartiene alla collezione d’arte della Pinacoteca Comunale “Massimo Stanzione” (n° 53) di Sant’Arpino (CE);
L’opera La foresta pietrificata (2002) appartiene alla collezione d’arte del MIM – Museum In Motion di S.Pietro in Cerro (PC);
L’opera Paesaggio (2004) appartiene alla collezione dei Musei Civici di Albano Laziale (Roma);
L’opera Contaminazione (2006) appartiene alla collezione del museo PAN – Palazzo delle Arti di Napoli;
L’opera L’urlo (2008) appartiene alla collezione del CAM – Museo Internazionale di Arte Contemporanea (n° 608) della Città di Casoria (NA).
Sono presente nei libri di Rosario Pinto:
“La pittura napoletana”, ed. Liguori, Napoli – 1999
“Pittura al femminile in Campania nel secondo cinquantennio del ‘900”, ed. Il Ponte – 1999
“La figurazione materica”, printartEdizioni – 2024
Sono presente nel libro di Francesco Gallo Mazzeo e Pasquale Lettieri:
“L’occasione critica”, ed. Iemme, Napoli – 2012
Mi è stato dedicato un capitolo del libro di Stefano Taccone:
“La cooperazione dell’arte – La pratica artistica verso la vita in area campana” – ed. IOD Napoli – 2020
Nel 2021 la Dantebus edizioni ha selezionato e pubblicato tre mie favole originali nella collana di racconti in vendita Vele vol. 4: la casa editrice ha anche dedicato un video youtube a una mia poesia inedita e uno spazio nel blog delle sue interviste d’autore, oltre a una pagina personale e una app con miei scritti e opere.
Nel 2022 la rivista Orizzonti Culturali mi ha dedicato una pagina e la rivista Arte & Società una pagina e una video intervista a cura di Maurizio Vitiello, oltre a una conversazione a cura di Ivan Guidone. In occasione della biennale internazionale d’arte BeneBiennale V edizione il canale Arte & Società TV ha pubblicato una video intervista a cura di Maurizio Vitiello. Nel febbraio 2024 Maurizio Vitiello mi ha intervistato riguardo la ricerca sulle fobie, mentre nel marzo 2024 l’Associazione NeapolisTV mi ha dedicato la trasmissione Conversazioni, una lunga intervista video, sempre a cura di Maurizio Vitiello.